Sul prestigioso sito di Vogue è apparso un affascinante articolo dedicato alla Franciacorta e al lago di Iseo, percorsi in uno dei modi più intriganti e autenticamente Italiani, ovvero.... a bordo di una Vespa. Un viaggio "slow" tra i sapori e i paesaggi del nostro straordinario territorio alla scoperta di un atmosfera che viene paragonata addirittura a quella della Toscana, e nel confronto non ci perde. Tra i luoghi più interessanti non poteva mancare CorteBianca, con una citazione estremamente lusinghiera del nostro Rosè. Potete leggere l'articolo online qui, oppure scaricare il pdf qui.
Anche quest'anno arriva puntuale il Festival di Franciacorta, che segna la fine dell'estate e un'occsione per celebrare insieme la vendemmia appena conclusa. Quest'anno CorteBianca ha organizzato due eventi davvero speciali, uno dedicato alla nostra filosofia naturale e l'altro al gusto dei nostri vini, in abbinata a gusti davvero... inaspettati per un Franciacorta.
Programma festival in cantina di settembre
16 -17 settembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Visita e degustazione:
Extrabrut, Satèn millesimato 2011, Rosè millesiamto 2011. Costo a persona 15,00 €
Extrabrut, Satèn millesimato 2011, Rosè millesimato 2011, Riserva Bianca 2008. Costo a persona 25,00 €
Evento Sabato 16 settembre ore 16.00
Nati Bio. CorteBianca, una scelta etica.
Incontriamo Pierluigi Donna agronomo che ci parlerà dell’importanza di aver intrapreso dall’inizio la viticoltura attraverso la coltivazione biologica.
Anticipiamo un estratto delle sue parole: “La volontà primaria è comprendere con sicurezza quale sia il percorso ideale per produrre, cogliere, trasformare, consumare, mantenendo fuori dall’oasi ogni chimica di sintesi, ingegneria genetica, forzatura di ogni genere, fin dall’inizio.”
Degustazione:
Extrabrut, Satèn millesimato 2011, Rosè millesimato 2011, abbinati ai Caprini delle Frise e al Miele di CorteBianca.
Costo a persona 25,00€
Evento Domenica 17 settembre dalle ore 11.00 alle ore 14.30
CorteBianca + Daniele Reponi
I Franciacorta di CorteBianca incontrano i “Magici Panini” di Daniele Reponi, il non-chef noto al pubblico per la sua presenza alla Prova del cuoco.
Daniele Reponi ha ideato tre “Magici Panini”, abbinati ai nostri 3 franciacorta Extrabrut, Rosè millesimato 2011, Riserva Bianca 2008.
Costo a persona 35,00 €
LA PRENOTAZIONE DELLE VISITE È OBBLIGATORIA - SIETE PREGATI DI CONTATTARCI DIRETTAMENTE: cortebianca@corte-bianca.it
Scarica la brochure con il programma completo del festival di Franciacorta
Crediamo che esista un filo invisibile e forte che, come un antico pizzo, unisce le persone, gli animali, le piante, la storia e la cultura di un luogo in un profondo legame di armonia.
Produrre vino in modo naturale è per noi seguire gli intrecci di questo filo, a partire da un angolo di Franciacorta, con il sogno di preservare e difendere un microcosmo, nel rispetto della sua natura e della sua anima.
Intorno a questo concetto ruota tutta la filosofia di CorteBianca. Dalle tecniche biologiche di coltivazione, alla protezione della biodiversità, fino al recupero della cascina secondo principi di bioedilizia e sostenibilità: ogni scelta compiuta in questi anni testimonia il legame con la terra, con la tradizione e un'antica domesticità, e rappresenta una precisa visione, etica ed estetica insieme.