• Pizza up... al top con Heinz Beck e CorteBianca

    Il primo evento post-Expo nel mondo della pizza italiana sarà la nona edizione di PizzaUp (2, 3 e 4 novembre), il simposio tecnico organizzato da Università della Pizza, che in questi anni ha ri-disegnato in chiave contemporanea uno dei piatti della cucina italiana più conosciuti nel mondo. I lavori di PizzaUp e i corsi di Università della Pizza hanno fatto emergere una nuova categoria di pizzaioli, immediatamente riconoscibili per la cura che ripongono nella scelta degli ingredienti, nella lavorazione degli impasti e dei lieviti, nella cottura rispettosa del gusto e delle componenti nutrizionali, nel modo di porsi e di servire il cliente.

    CorteBianca sarà protagonista di questa straordinaria manifestazione nella giornata del 2 novembre. Lo chef d'eccezione è Heinz Beck (del ristorante la Pergola di Roma – 3 stelle Michelin) che preparerà delle pizze "gourmet", che verrano abbinate con i nostri vini (ExtraBrut, Rosé e Satèn). Decisamente non la solita pizza.

    Vi aspettiamo!.

    Per maggiori informazioni: www.pizzaup.it

  • CorteBianca a Expo. Per chiudere in bellezza.

    Non siete ancora stati a Expo? Allora le date da tenere a mente sono il 29 e il 30 ottobre. E non solo perchè poi Expo chiuderà la sua avventura, ma anche perchè in quei due giorni CorteBianca verrà offerto in degustazione allo stand del Consorzio Franciacorta. Un "dulcis in fundo" di cui siamo molto orgogliosi.

    Expo Milano
    29-30 ottobre
    presso il Franciacorta Wine Bar, sul Decumano, a poca distanza dall’incrocio con il Cardo.

Crediamo che esista un filo invisibile e forte che, come un antico pizzo, unisce le persone, gli animali, le piante, la storia e la cultura di un luogo in un profondo legame di armonia.

Filosofia CorteBianca Filosofia CorteBianca

Produrre vino in modo naturale è per noi seguire gli intrecci di questo filo, a partire da un angolo di Franciacorta, con il sogno di preservare e difendere un microcosmo, nel rispetto della sua natura e della sua anima.

Filosofia CorteBianca Filosofia CorteBianca

Intorno a questo concetto ruota tutta la filosofia di CorteBianca. Dalle tecniche biologiche di coltivazione, alla protezione della biodiversità, fino al recupero della cascina secondo principi di bioedilizia e sostenibilità: ogni scelta compiuta in questi anni testimonia il legame con la terra, con la tradizione e un'antica domesticità, e rappresenta una precisa visione, etica ed estetica insieme.