Eco-Friendly” 2014 ” è il riconoscimento per l’impegno dimostrato sui valori dell’eco-sostenibilità ambientale, ricevuto dalla guida “Vinibuoni d’Italia” e da “Verallia” azienda eco-green partner del volume edito da Touring Editore, rappresenta una nuova conferma di valore e significato della scelta operata a CorteBianca.
Il premio attesta l’impegno di aziende e cantine nella realizzazione di progetti finalizzati alla tutela del territorio e del vigneto, al risparmio energetico, alla produzione di vini rispettosi di salute e benessere dei consumatori. E “Vinibuoni d’Italia” si contraddistingue, anche quest’anno, come l’unica guida che segnala le realtà vitivinicole impegnate in progetti e percorsi orientati alla piena e completa tutela e salvaguardia di natura e territorio.
_____________________________________________________________________________________________
La guida di Christies non ha solo dato un voto (82) decisamente alto ai nostri vini, mettendoli a livello dei migliori Franciacorta, ma ha anche usato delle parole davvero lusinghiere per descrivere la nostra giovane impresa. Ecco di seguito il testo integrale:
" CorteBianca è una nuova casa vinicola della Franciacorta. I primi vini sono stati fatti nel 2008 e lanciati sul mercato nel 2011. Al momento producono il loro vino solo in una porzione dei 4,5 ettari coltivati, tutti con certificazione biologica. Un inizio davvero eclatante, con uno stile squisito e raffinato, cremoso e vicino ai lieviti. Presentazione di grande classe."
* Franciacorta Extra Brut
Non invecchiato, metodo tradizionale: 95% Chardonnay, 5% Pinot Nero
* Franciacorta Satèn
Invecchiato, metodo tradizionale: 100% Chardonnay
** Franciacorta Rosé
Invecchiato, saigneé, metodo tradizionale: 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
Crediamo che esista un filo invisibile e forte che, come un antico pizzo, unisce le persone, gli animali, le piante, la storia e la cultura di un luogo in un profondo legame di armonia.
Produrre vino in modo naturale è per noi seguire gli intrecci di questo filo, a partire da un angolo di Franciacorta, con il sogno di preservare e difendere un microcosmo, nel rispetto della sua natura e della sua anima.
Intorno a questo concetto ruota tutta la filosofia di CorteBianca. Dalle tecniche biologiche di coltivazione, alla protezione della biodiversità, fino al recupero della cascina secondo principi di bioedilizia e sostenibilità: ogni scelta compiuta in questi anni testimonia il legame con la terra, con la tradizione e un'antica domesticità, e rappresenta una precisa visione, etica ed estetica insieme.