Sul prestigioso sito di Vogue è apparso un affascinante articolo dedicato alla Franciacorta e al lago di Iseo, percorsi in uno dei modi più intriganti e autenticamente Italiani, ovvero.... a bordo di una Vespa. Un viaggio "slow" tra i sapori e i paesaggi del nostro straordinario territorio alla scoperta di un atmosfera che viene paragonata addirittura a quella della Toscana, e nel confronto non ci perde. Tra i luoghi più interessanti non poteva mancare CorteBianca, con una citazione estremamente lusinghiera del nostro Rosè. Potete leggere l'articolo online qui, oppure scaricare il pdf qui.
Anche quest'anno arriva puntuale il Festival di Franciacorta, che segna la fine dell'estate e un'occsione per celebrare insieme la vendemmia appena conclusa. Quest'anno CorteBianca ha organizzato due eventi davvero speciali, uno dedicato alla nostra filosofia naturale e l'altro al gusto dei nostri vini, in abbinata a gusti davvero... inaspettati per un Franciacorta.
Programma festival in cantina di settembre
16 -17 settembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Visita e degustazione:
Extrabrut, Satèn millesimato 2011, Rosè millesiamto 2011. Costo a persona 15,00 €
Extrabrut, Satèn millesimato 2011, Rosè millesimato 2011, Riserva Bianca 2008. Costo a persona 25,00 €
Evento Sabato 16 settembre ore 16.00
Nati Bio. CorteBianca, una scelta etica.
Incontriamo Pierluigi Donna agronomo che ci parlerà dell’importanza di aver intrapreso dall’inizio la viticoltura attraverso la coltivazione biologica.
Anticipiamo un estratto delle sue parole: “La volontà primaria è comprendere con sicurezza quale sia il percorso ideale per produrre, cogliere, trasformare, consumare, mantenendo fuori dall’oasi ogni chimica di sintesi, ingegneria genetica, forzatura di ogni genere, fin dall’inizio.”
Degustazione:
Extrabrut, Satèn millesimato 2011, Rosè millesimato 2011, abbinati ai Caprini delle Frise e al Miele di CorteBianca.
Costo a persona 25,00€
Evento Domenica 17 settembre dalle ore 11.00 alle ore 14.30
CorteBianca + Daniele Reponi
I Franciacorta di CorteBianca incontrano i “Magici Panini” di Daniele Reponi, il non-chef noto al pubblico per la sua presenza alla Prova del cuoco.
Daniele Reponi ha ideato tre “Magici Panini”, abbinati ai nostri 3 franciacorta Extrabrut, Rosè millesimato 2011, Riserva Bianca 2008.
Costo a persona 35,00 €
LA PRENOTAZIONE DELLE VISITE È OBBLIGATORIA - SIETE PREGATI DI CONTATTARCI DIRETTAMENTE: cortebianca@corte-bianca.it
Scarica la brochure con il programma completo del festival di Franciacorta
Gelo e grandine, quest'anno, hanno messo a dura prova le piante e gli uomini in Franciacorta. CorteBianca, raccolta e protetta tra collina e Prealpi, è stata solo sfiorata dalle bizze del cielo che, insieme ai limitati danni, hanno lasciato invece acqua e fresco nella giusta misura per garantire il migliore conforto a gran parte delle nostre uve. Il 2017 è già in botte, in promettente fermento.
Pierluigi Donna agronomo
Abbiamo il piacere di condividere il bellissimo e importante articolo per Harpers'Bazaar di Athena Calderone (fondatrice del ppopolare sito di lifestyle eyeswoon), che è rimasta incantata dalla Franciacorta, dai suoi vini e dal suo paesaggio...a anche di CorteBianca. L'articolo, incredibilmente dettagliato è un ode al territorio e al vino della Franciacorta (…”un’elite wine paradise”…), nel quale Athena racconta la regione, il metodo di produzione, la passione e l’orgoglio dei produttori franciacortini, ripercorrendo le tappe del suo viaggio e dichiarando che, pur avendo avuto la fortuna di viaggiare in Italia varie volte, non avrebbe neanche potuto sognare un luogo affascinante come la Franciacorta. Potete leggere l'articolo in formato pdf cliccando qui
Nel corso dell'ultimo anno, il fotografo Flavio Pagani ha realizzato un progetto ambizioso e di grande interesse : un'affascinante documentazione fotografica delle dimore più suggestive della Franciacorta vitivinicola, attraverso una selezione di 25 tra le cantine e le residenze di alcuni dei nomi e dei luoghi più significativi del nostro territorio. CorteBianca è uno di questi, ed è con piacere che vi presentiamo il risultato di questo lavoro: un'elegante libro di grande formato, nel quale la nostra casa e la nostra proprietà sono ritratte con una grande sensibilità e un gusto che rispecchia perfettamente la nostra filosofia: prezioso e semplice.
Per vedere il lavoro di Flavio e comprare il libro: www.fplifestyle.com
Anche quest'anno CorteBianca prenderà parte alla più importante e vivace manifestazione dedicata al vino, dal 9 al 12 aprile a Verona. CorteBianca sarà presente nello spazio Area 6, nel Padiglione 10, Stand A2. Vi aspettiamo!
Non perdete l'opportunità di scoprire i migliori Franciacorta prendendo parte alla degustazione "FRANCIACORTA ITALY’S BEST BUBBLES" tenuta dal giornalista e scrittore di vini Jens Priewe (weinkenner.de) che presenterà sei differenti tipi di Franciacorta: Extra Brut, Brut, Millesimato, Satèn, Rosé and Rosé Millesimato, tra cui il nostro CorteBianca.
Trovate tutte le informazioni QUI
La prima tappa dell'anno per il Festival Franciacorta vi aspetta il 13 marzo a Mantova, nei sontuosi saloni di Palazzo Te, progettato da Giulio Romano, e famoso per i suoi affreschi, tra cui la celeberrima Sala dei Giganti, che riprende il mito della Gigantomachia, la lotta dei Giganti contro Giove. Tra tanti giganti della Franciacorta, sarà presente anche CorteBianca, per un percorso di degustazione nello splendore della Bellezza Italiana. Trovate il programma QUI